MP ELETTRONICA
Telefonia
TELEFONIA INTERCOMUNICANTE
Un impianto telefonico intercomunicante per ufficio è un sistema di telecomunicazione interno che permette la comunicazione diretta tra i vari reparti e postazioni di lavoro senza la necessità di passare attraverso la rete telefonica pubblica. Questo tipo di impianto è particolarmente utile per migliorare l’efficienza delle comunicazioni aziendali, ridurre i tempi di attesa e abbattere i costi delle chiamate interne.
Componenti principali di un impianto telefonico intercomunicante
- Centralino Telefonico (PBX – Private Branch Exchange)
- Cuore del sistema, gestisce e smista le chiamate tra i vari interni e verso l’esterno.
- Può essere analogico, digitale o VoIP (Voice over IP).
- Apparati Terminali (Telefoni Interni)
- Telefoni fissi tradizionali, cordless o IP.
- Possono avere funzioni avanzate come il trasferimento di chiamata, segreteria telefonica, conferenza a più partecipanti, ecc.
- Rete di Collegamento
- Cablaggio in rame (analogico/digitale) o tramite rete dati (Ethernet per VoIP).
- Integrazione con reti wireless per telefoni cordless o softphone su PC/smartphone.
- Software di Gestione (opzionale)
- Consente il monitoraggio delle chiamate, la gestione degli interni, la configurazione delle regole di instradamento e l’integrazione con altri sistemi aziendali (CRM, email, videoconferenza).
Funzionalità principali
✅ Chiamate interne gratuite tra gli utenti dell’ufficio.
✅ Trasferimento e deviazione di chiamata per instradare le chiamate a un altro interno o dispositivo mobile.
✅ Risponditore automatico per smistare le chiamate in base a selezioni vocali (IVR).
✅ Conferenza telefonica per riunioni a più partecipanti.
✅ Integrazione con sistemi di videoconferenza per una comunicazione più avanzata.
✅ Messaggi vocali e segreteria telefonica per registrare messaggi in assenza.
✅ Rubrica aziendale centralizzata per una gestione rapida dei contatti.


